La valutazione posturale di oggi mostra una giovane ragazza che abbiamo iniziato a curare dall’età di 10 anni. Inizialmente aveva una scoliosi a S di 25 gradi nella parte superiore della colonna vertebrale e di 35 gradi nella zona lombare. La sorella maggiore aveva utilizzato in passato il corsetto Boston standard e l’anno precedente aveva dovuto sottoporsi a un intervento per la scoliosi. I genitori erano decisi a impegnarsi per evitare che alla figlia minore accadesse lo stesso. Ecco perché la madre l’ha portata dal dott. Kevin Lau per la terapia non chirurgica della scoliosi.
Negli anni è stata visitata periodicamente, mentre continuava la terapia per la scoliosi e indossava il corsetto ScolioAlign 3D nelle ore notturne. La sua scoliosi è migliorata costantemente a ogni visita semestrale in ospedale. Oltre a questo, come si può vedere nelle immagini prima e dopo, ha subito vari picchi di crescita nei quali siamo riusciti a tenere sotto controllo la sua scoliosi evitando che peggiorasse. Le ultime radiografie mostrano che la scoliosi adesso è di soli 19 gradi nella parte superiore della schiena e di 26 gradi nella zona lombare. Siamo fiduciosi che potrà evitare un intervento chirurgico una volta raggiunta la maturità.
La scoliosi presenta le maggiori probabilità di progressione nei periodi di crescita rapida e, in tali circostanze, la correzione, pur sempre importante, deve passare in secondo piano rispetto alla stabilizzazione della patologia. Ringraziamo i suoi genitori per la loro fiducia e per averci permesso di raccontare la sua storia per aiutare altre persone!