images1

Articoli

Caso 133: Femmina di 12 anni

Xrays-before-and-after-132
Una ragazzina di 12 anni era stata indirizzata presso una clinica per la scoliosi con una diagnosi di scoliosi idiopatica. Aveva una storia familiare di scoliosi. La sua curva aveva già una curvatura di 45 gradi nella colonna vertebrale lombare con i chirurghi che già avevano raccomandato un intervento chirurgico.

Diagnosi e Trattamento:
Dopo aver valutato le sue condizioni, il Dr. Kevin Lau ha raccomandato una correzione non chirurgica della scoliosi, compreso l’uso di un tutore ScolioAlign. Il tutore è stato progettato per adattarsi alla sua specifica curvatura spinale e le è stato chiesto d’indossarlo fino a 20 ore al giorno. Ha anche dovuto effettuare degli esercizi specifici per la scoliosi e dello stretching per aiutare con la sua condizione.

Progresso:
Nell’ultimo anno, si sono registrati dei progressi importanti. Il tutore ScolioAlign ha contribuito a correggere la sua curvatura spinale e la sua scoliosi si è stabilizzata, seppur nel corso di questo lasso di tempo ha attraversato scatti di crescita . Già a vedersi ad occhio nudo, la sua schiena sembra più equilibrata e il suo corpo non è più inclinato a sinistra. Si è anche notato un miglioramento nella postura e il dolore si è di molto ridotto. Ora è tenuta a indossare il tutore ScolioAlign solamente per 14 ore al giorno.

Conclusione:
La sua correzione della scoliosi è un eccellente esempio di come trattamenti non chirurgici come i tutori ScolioAlign e gli esercizi specifici per la scoliosi possano essere efficaci nella stabilizzazione della scoliosi, anche nei bambini in crescita. Con un trattamento e una gestione adeguati, i pazienti con scoliosi possono trascorrere una vita attiva e sana e prevenire il peggioramento della condizione nello scorrere del tempo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *