images1

Spondilolisi e spondilolistesi

Bone-Spur_04

Clicca qui sotto per saperne di più:

Spondylolysis and Spondylolisthesis

Le ossa della colonna vertebrale sono disposte in modo da fornire stabilità all’intera struttura. Danni o difetti che interessino le strutture di sostegno del tratto lombare (o inferiore) della colonna possono causare dolore lombare. Un’interruzione nell’istmo, cioè l’arco osseo posteriore della colonna spinale, viene definita spondilolisi. Se tale interruzione si presenta su entrambi i lati dell’istmo, la vertebra è libera di scivolare in avanti e questo fenomeno è detto spondilolistesi. Queste due patologie colpiscono dal 5 al 6% della popolazione.

immmmmm


Cause

Il termine spondilolisi descrive un difetto dell’istmo di una vertebra. Colpisce prevalentemente la vertebra lombare più bassa. L’arco vertebrale, formato dalle ossa del peduncolo e della lamina, protegge il midollo e i nervi spinali. L’osso è più debole nella zona compresa tra il peduncolo e la lamina, chiamata pars interarticularis o istmo. Un difetto dell’istmo è considerato l’esito di una frattura da stress, che si verifica a seguito di ripetuti traumi subiti dall’osso. All’inizio, l’organismo è in grado di assicurare la guarigione della lesione. Se i traumi si verificano con una frequenza maggiore alla capacità di risposta dell’organismo, alla fine l’osso si frattura. La spondilolisi non è una patologia congenita, ma spesso fa la sua comparsa durante l’infanzia. Colpisce in modo particolare gli attaccanti di calcio e i ginnasti.

La spondilolistesi si verifica quando una vertebra scivola in avanti sulla vertebra sottostante. Ciò avviene di solito quando una vertebra presenta un difetto dell’istmo (spondilolisi) su entrambi i lati. Una frattura su entrambi i lati dell’istmo separa le faccette articolari dall’arco posteriore della colonna vertebrale. Le faccette articolari così non sono più in grado di bloccare la vertebra. La vertebra comincia a scivolare in avanti, allungando lentamente il disco sottostante alla vertebra danneggiata. Negli adulti, di norma non ci sono rischi di totale scivolamento della vertebra rispetto a quella sottostante. Negli adolescenti però può manifestarsi un particolare tipo di spondilolistesi in cui una vertebra scivola in avanti fino a spostarsi completamente rispetto alla vertebra che si trova sotto di essa.


Sintomi

spondyim

Spondilolisi e spondilolistesi possono entrambe essere causa di mal di schiena lombare. Tuttavia il fatto di essere affetti da una di queste patologie non significa che si andrà sicuramente incontro a problemi alla schiena. Semplicemente, significa essere più rischio rispetto a chi non ne è affetto. Queste patologie possono provocare dolore meccanico, cioè il dolore derivante dal movimento delle parti della colonna vertebrale. Inoltre possono causare anche dolore compressivo, che è una conseguenza della pressione sui nervi della zona lombare.

I nervi compressi o irritati producono sintomi compressivi. Ciò si verifica nella spondilolisi quando attorno alla frattura si forma un nodulo di tessuto. Si tratta del modo in cui l’organismo cerca di guarire una frattura da stress. Il nodulo può causare una pressione sui nervi spinali, nel punto in cui fuoriescono dal canale spinale. Un nervo compresso, ovvero una radiculopatia, può essere causato anche dalla spondilolistesi, quando una vertebra scivola in avanti comprimendo il nervo. Lo scivolamento della vertebra, inoltre, riduce la dimensione del canale vertebrale e di conseguenza lo spazio disponibile per le radici nervose.

La pressione sul nervo può causare dolore che si irradia lungo la gamba fino al piede. Inoltre può provocare intorpidimento del piede e debolezza dei muscoli controllati dal nervo.