
Cosa Rende Il Trattamento Della Scoliosi Del Dottor Kevin Lau Diverso Dagli Altri??
Il dottor Lau è uno tra i più rinomati specialisti a livello mondiale della scoliosi ed è uno dei maggiori esperti nei trattamenti per la scoliosi basati sull’ esercizio fisico e sull’alimentazione. Nato in Australia, il dottor Lau sapeva fin da giovane età di voler dedicare la propria vita ad aiutare le persone affette da scoliosi. Dopo la laurea in Chiropratica all’Università RMIT di Melbourne, in Australia, ha fondato una pluripremiata clinica a Singapore – un grande centro internazionale facilmente accessibile da pazienti di altri paesi.

Il dottor Lau ha studiato i più efficaci trattamenti non chirurgici della scoliosi come i metodi del Clear Institute, il metodo Schroth, lo Yoga e altre tecniche praticate nel mondo per poi combinarli nel suo ESCLUSIVO approccio olistico e complessivo alla cura della scoliosi.
Il suo è il primo approccio al trattamento della scoliosi che utilizza i principi del supporto nutrizionale in combinazione con l’attrezzatura statica e dinamica per il trattamento della scoliosi. Recenti studi clinici hanno dimostrato che determinati squilibri a livello dei neurotrasmettitori (sostanze chimiche prodotte dal cervello) sono comunemente presenti nei pazienti affetti da scoliosi. Tali neurotrasmettitori sono direttamente riconducibili al meccanismo di controllo dei riflessi spinali che influisce sull’allineamento della spina dorsale.
L’efficace metodo del dottor Lau per la riduzione della scoliosi produce dei risultati eccezionali utilizzando l’intervento precoce e la manipolazione invece che ricorrere a busti ortopedici e chirurgia.
Crediamo che se la riduzione dei sintomi fisici può fare una grande differenza nella tua vita, la giusta terapia può andare anche oltre. Può trasformarti rimettendo il controllo della tua salute nelle tue mani e ricordandoti che c’è sempre speranza.
Gli altri trattamenti si concentrano solamente sulla parte di spina dorsale incurvata mentre il nostro approccio prende in esame la spina dorsale nel suo complesso. Lavorando sull’equilibrio e sulla distribuzione del peso dalle pelvi al cranio, siamo in grado di modificare i messaggi inviati dal sistema nervoso.
Tale approccio va alla radice della condizione, portando a risultati duraturi, ovvero a una minore curvatura spinale e a una riduzione del dolore.
Guarda un’intervista televisiva del dott. Kevin Lau:







Cosa rende il trattamento della scoliosi del dottor Kevin Lau diverso dagli altri?
- Il dottor Lau ha manifestato un interesse per la scoliosi fin da quando, da bambino, suo fratello era affetto dalla patologia. Fu la frustrazione della sua stessa famiglia davanti ai trattamenti allora disponibili a condurlo allo studio della chiropratica.
- Nel 2003, dopo il secondo anno di pratica dopo la laurea, ha iniziato a dedicarsi alla ricerca e allo studio della scoliosi insieme ai migliori professionisti del campo, incluso lo studio del protocollo CLEAR, il metodo Schroth e lo Yoga.
- Nel 2006 il dottor Kevin Lau ha conseguito un Master in Nutrizione per ampliare la sua comprensione della relazione tra alimentazione e scoliosi su cui ha anche basato la sua tesi di laurea.
- Ad oggi il dottor Lau ha curato migliaia di pazienti affetti da scoliosi, inclusi pazienti che hanno viaggiato da tutto il mondo per farsi curare da lui nella sua clinica o per una consultazione via skype..

Programmi di trattamento della scoliosi che hanno ricevuto riconoscimenti

Utilizzando l’approccio rivoluzionario del dottor Kevin Lau, siamo in grado effettuare una valutazione di ogni singolo caso di scoliosi basata sulle sue circostanze uniche. Provvediamo poi a personalizzare la terapia per ogni singolo paziente raggiungendo il massimo grado possibile di correzione della curvatura SENZA ricorrere a busti ortopedici o a interventi chirurgici.
Trattamento locale della scoliosi
rivolto a pazienti che vivono a Singapore
Ai pazienti che vivono vicino alla clinica del dottor Lau e che possono recarsi con frequenza agli appuntamenti settimanali, offriamo l’opzione di un piano terapeutico di trattamento prolungato.
Il piano terapeutico di trattamento prolungato offre essenzialmente lo stesso trattamento del piano terapeutico intensivo, con la differenza che il paziente è visitato 2 volte a settimana per un periodo da 1 a 3 mesi.
L’opzione del trattamento prolungato offre la possibilità di curarsi senza doversi assentare dal lavoro o dalla scuola, oltre al vantaggio esclusivo di potersi sottoporre a un controllo settimanale dei propri progressi da parte del dottor Kevin Lau in persona.
Trattamento della scoliosi per pazienti all’estero
Rivolto a pazienti che vivono fuori da Singapore
Il trattamento intensivo della scoliosi è di solito raccomandato ai pazienti residenti all’estero, in quanto tale trattamento produce risultati eccellenti in meno tempo e con il minimo stravolgimento della vita quotidiana del paziente e della sua famiglia.
Consiste in 3-5 giorni di trattamento (esclusi i weekend), ciascuno di 4-5 ore al massimo per un totale di circa 25-30 ore alla settimana.
In seguito al trattamento, il paziente riceve un protocollo complessivo e personalizzato di riabilitazione domestica, appositamente progettato per il mantenere i progressi ottenuti durante il periodo di trattamento, per produrre ulteriori progressi nella correzione della curvatura spinale, nonché per aiutare ad aumentare la stabilità della spina dorsale in vista di possibili scatti accrescitivi adolescenziali.
- La Terapia intensiva per la scoliosi di 3 giorni è consigliata per curve inferiori a 20 gradi.
- Per curve da 20 gradi in su, si consiglia la Terapia intensiva per la scoliosi di 5 giorni.
Confronti: Trattamento locale vs. trattamento per l’estero
Trattamento locale | Trattamento per l’estero | Busto ortopedico | Chirurgia | |
---|---|---|---|---|
Risultati | Riduzione graduale della curvatura senza effetti collaterali | Rapida riduzione della curvatura senza effetti collaterali | Nessuna riduzione della curvatura | Immediata riduzione della curvatura ma rischio di effetti collaterali a lungo termine/td> |
Tempo | 2-3 mesi di trattamento in clinica | 3-5 giorni consecutivi di impegno per il trattamento in clinica seguiti dalla terapia a casa | Brevi visite in clinica seguite da aggiustamenti del busto e radiografie. Utilizzo del busto per 23 ore al giorno fino al raggiungimento della maturità spinale (intorno ai 17 anni circa) | Lunghi periodi di attesa prima dell’intervento. La procedura richiede di solito un giorno e fino a un anno di riabilitazione |
Terapia domestica | Divisa tra terapia in ambulatorio e a casa | Unicamente basata sulla terapia a casa | Nessuna | Riabilitazione post-operatoria. |
Programma settimanale | Interruzioni minime alla normale routine (potenziali conflitti tra terapia e attività di dopo scuola/lavoro) | Interruzioni a breve termine della normale routine (1-2 settimane) | 1-2 volte all’anno | 1 giorno di intervento chirurgico |
Viaggio | Maggior tempo di viaggio complessivo da e per la clinica | Minor tempo di viaggio complessivo da e per la clinica | Ospedale locale | Ospedale locale. |
Quali sono i risultati ottenuti dai programmi intensivi di 2 settimane con esercizi a casa versus il programma continuativo su base settimanale con esercizi a casa? Qual è la tua opinione su quale sia il piu efficace?
Molto semplicemente il programma di 2 settimane risulta più efficace nel raggiungimento di migliori risultati a breve termine, ma la permanenza dei risultati ottenuti risulta migliore con i programmi a lungo termine. I pazienti che prendono parte al piano terapeutico di trattamento intensivo di 2 settimane vengono da fuori città e, quando fanno ritorno a casa, si ritrovano a dover eseguire gli esercizi e a seguire la riabilitazione prescritta da soli. L’osservanza della terapia domestica tende dunque ad essere mediamente inferiore, portando di conseguenza a risultati meno ottimali.
Obiettivi della cura della scoliosi
- Identificare curvature primarie e compensatorie insieme alla causa primaria della scoliosi. Ad esempio, la causa primaria va ricercata in una condizione neurologica che interessa il sistema oculo-vestibolare, il collo, la regione dorsale o la regione lombo-sacrale e pelvica?
- Prevenire il peggioramento della/e curvatura/e dovuta/e alla scoliosi.
- Ridurre la/e curvatura/e della scoliosi e ripristinare la normale curvatura lordotica e cifotica del collo e delle regioni dorsali e lombari.
- Mantenere la riduzione della curvatura e migliorare mobilità, flessibilità e forza di articolazioni, dischi, muscoli e vertebre della spina dorsale.
Risultati che puoi vedere!



