images1

Esercizi di Schroth

Cos’è Il Metodo Schroth?

– Christa Lehnert-Schroth (1992)

Il Metodo Schroth è un principio terapeutico per la cura non chirurgica della scoliosi per mezzo di esercizi specifici per la scoliosi basati sullo schema della curvatura. Gli esercizi per la scoliosi non somigliano agli esercizi tradizionali e il metodo Schroth comprende una tecnica di respirazione correttiva brevettata nota come respirazione rotazionale o respirazione angolare di rotazione (acronimo inglese: RAB). Ciascun paziente affetto da scoliosi è caratterizzato da uno schema unico della curvatura e l’obiettivo del metodo Schroth è di deflettere e “de-ruotare” il busto, consentendogli di tornare in una posizione fisiologica più “normale”. – Christa Lehnert-Schroth (1992)

L’espressione “esercizi per la scoliosi” tende a far pensare che sia facile controllare la scoliosi per mezzo di esercizi fisici, cosa in effetti possibile, una volta che si padroneggi la tecnica. È importante che l’attività fisica sia guidata da uno specialista esperto e competente nella metodologia Schroth. Con apposite istruzioni sulle più recenti evoluzioni del metodo, la Esercizi di Schroth, il paziente può apprendere le abilità necessarie per la gestione della patologia e integrarle nella sua vita quotidiana. Per chi sceglie di imparare il metodo Schroth, il vantaggio principale è l’autonomia. The scoliosis exercises do not resemble traditional exercises and the Schroth method includes a proprietary corrective breathing technique known as rotational breathing also known as rotational angular breathing (RAB). Each patient with scoliosis has a unique curve pattern and the goal of the Schroth method is to de-flex and de-rotate the trunk allowing a return to a more ‘normal’ physiological position.

– Christa Lehnert-Schroth (1992)

Gli esercizi Schroth specifici per la scoliosi si concentrano sul core e sul busto, ma in effetti partono dai piedi o dal bacino. Gli esercizi sono utilizzati per correggere la colonna vertebrale in tre dimensioni e comprendono specifici attrezzi, a seconda dello schema della curvatura, prima di cominciare l’esercizio che comprenderà la respirazione angolare di rotazione. L’ideatrice del metodo, Katharina Schroth,sviluppò questa tecnica in Germania più di novant’anni or sono. The scoliosis exercises do not resemble traditional exercises and the Schroth method includes a proprietary corrective breathing technique known as rotational breathing also known as rotational angular breathing (RAB). Each patient with scoliosis has a unique curve pattern and the goal of the Schroth method is to de-flex and de-rotate the trunk allowing a return to a more ‘normal’ physiological position.

In termini semplici, lo scopo del Metodo Schroth è correggere la colonna vertebrale lungo i piani sagittale, frontale e trasversale. Ciò viene ottenuto per mezzo della deflessione, della re-rotazione e dell’allungamento della colonna e della gabbia toracica. Il paziente impara a rafforzare la muscolatura che circonda la colonna vertebrale quando si trova nella postura recentemente acquisita. Lo scopo è ottenere l’equilibrio e la stabilità vertebrale. The scoliosis exercises do not resemble traditional exercises and the Schroth method includes a proprietary corrective breathing technique known as rotational breathing also known as rotational angular breathing (RAB). Each patient with scoliosis has a unique curve pattern and the goal of the Schroth method is to de-flex and de-rotate the trunk allowing a return to a more ‘normal’ physiological position.

Il lavoro costante per correggere in questo modo la colonna vertebrale è la chiave per riuscire a tenere sotto controllo la scoliosi. I potenziali benefici per coloro che imparano e praticano il metodo Schroth sono: The scoliosis exercises do not resemble traditional exercises and the Schroth method includes a proprietary corrective breathing technique known as rotational breathing also known as rotational angular breathing (RAB). Each patient with scoliosis has a unique curve pattern and the goal of the Schroth method is to de-flex and de-rotate the trunk allowing a return to a more ‘normal’ physiological position.

Il Metodo Schroth è unico per ogni individuo

Questo è uno dei motivi per cui preferiamo istruire i pazienti individualmente invece che in gruppo. Esistono molti esercizi Schroth per la scoliosi. Quelli scelti per ciascun paziente sono determinati a giudizio del terapista e sulla base dell’efficacia di ogni esercizio per lo schema della curvatura del singolo individuo. Per questo la scelta del terapista e del programma giusti è estremamente importante. Non tutti gli esercizi funzionano per ogni caso individuale, anche in persone che presentano lo stesso schema di curvatura, quindi l’esperienza e le decisioni nella situazione clinica possono essere cruciali. Variabili quali il dolore o considerazioni posturali svolgono anch’esse un ruolo.

I pazienti si devono concentrare mentalmente e fisicamente e lavorare su l’interiorizzazione del concetto di ripristino della simmetria spinale durante ciascun esercizio. La Esercizi di Schroth porta il Metodo Schroth ancora più in là, insegnando ai pazienti come conseguire il controllo e la consapevolezza posturale ottimali durante le attività quotidiane utilizzando movimenti correttivi attivi tridimensionali.

Nei pazienti affetti da scoliosi, i muscoli posti lungo la colonna vertebrale sono squilibrati sui due lati. Durante gli esercizi Schroth, il paziente impara ad accorciare i muscoli sul lato convesso della colonna e ad allungare quelli sul lato concavo. I pazienti apprendono la respirazione rotatoria Schroth e viene loro insegnato a respirare nel lato concavo del torace.Questa fase di“inalazione” è seguita da una fase di “esalazione” detta stabilizzazione. La stabilizzazione contribuisce a ripristinare un allineamento tridimensionale più stabile, aiutando il paziente a provare la sensazione della corretta postura vertebrale, allo scopo di comprendere come mantenerla.

Inizialmente, lo sforzo per riequilibrare la muscolatura della colonna vertebrale non è un compito facile. Sono necessari impegno e pazienza sia da parte del terapeuta che del paziente ma, con la pratica, tutto diventa più semplice. Per decenni, il Metodo Schroth è stato insegnato in Germania per mezzo di un apposito ricovero e anche noi siamo favorevoli a questo approccio immersivo, per diverse ragioni. Nei pazienti ricoverati, i benefici dell’apprendimento dei principi del metodo Schroth in breve tempo si traducono chiaramente in risultati migliori. Ciò è particolarmente vero per i pazienti adolescenti che sono più facilmente capaci di comprendere il quadro generale quando tutti i concetti vengono appresi in un breve lasso di tempo. L’ulteriore vantaggio è che acquisiscono le capacità necessarie per arrestare la progressione della scoliosi durante la crescita, in una fase in cui il tempo è un fattore essenziale!

    Contact

    Select options

    General Enquiry

    Scoliosis Program Enquiry

    Existing Patient Enquiry

    Media Enquiry

    Others

    Attach your X-rays (jpg/jpeg/png max size 2mb/file)

    Close

    Close

    Close

    Close

    Add more file