COS’È LA CIFOSI
La colonna vertebrale è divisa in tre tratti: cervicale (del collo), toracico (la zona centrale della schiena) e lombare (alla base della schiena). Ciascuno di questi tratti è dotato di una curva normale caratteristica. Il tratto cervicale è come una “C” rovesciata, che corrisponde a ciò che viene chiamato una curva lordotica. Il tratto toracico ha la forma di una “C” normale con l’apertura sul davanti del corpo, detta appunto curva cifotica. Il tratto lombare, come quello cervicale, ha anch’esso una curva a “C” rovesciata o curva lordotica.
Cifosi è il termine utilizzato per descrivere un tipo di curva anormale della colonna vertebrale nel quale è presente un’eccessiva curvatura in avanti della colonna. La cifosi può presentare vari sintomi e livelli di gravità, a partire da minime variazioni della forma della colonna vertebrale fino a gravi deformità, problemi neurologici e dolore cronico. Più la curva anormale è ampia, più serio è il problema.
La cifosi è più comune nel tratto toracico, anche se può interessare anche quello cervicale e lombare della colonna vertebrale.
La cifosi del tratto toracico esagera la curva naturale di questa sezione della colonna vertebrale. La cifosi del tratto cervicale o lombare è una patologia in cui la normale curvatura all’interno della colonna vertebrale risulta invertita. Ciò provoca una curva in avanti anormale della colonna.
I metodi di cura della cifosi si sono evoluti nel tempo. Oggi esistono numerose opzioni di trattamento efficaci per correggere una grave deformità cifotica.
Esistono numerosi tipi diversi di cause della cifosi. Di seguito le prendiamo in esame uno per uno assieme ai sintomi e agli approcci specifici alla diagnosi e al trattamento della malattia.
Ipercifosi
Il 50% della popolazione adulta è affetto da ipercifosi, ovvero da una curvatura in avanti anormale della colonna vertebrale che provoca una “schiena ingobbita”. Questa condizione può causare lo sviluppo di patologie relative alla mobilità, influire sullo stato di salute generale e sulla qualità della vita. L’incidenza dell’ipercifosi in particolare nelle donne può provocare difficoltà a salire le scale, rallentare la camminata nonché provocare perdite di equilibrio. Aumenta così anche il rischio di cadute, con conseguenti fratture e incremento della mortalità.
L’ipercifosi è correlata all’avanzare dell’età, a bassi valori di massa ossea, fratture vertebrali e malattia degenerativa dei dischi. L’ipercifosi legata all’età è notoriamente responsabile di ridotta estensione spinale, cattiva postura, riduzione della forza della muscolatura dorsale, ecc. Tuttavia, la cosa positiva è che tutti questi problemi possono essere corretti eseguendo un insieme di esercizi indicati.
Anche se non esiste una cura standard per l’ipercifosi, l’esercizio fisico e il corsetto sono due delle possibili cure a disposizione. I programmi di esercizi per migliorare la muscolatura dorsale sono efficaci anche nelle donne più anziane.
Cifosi congenita
Sia la cattiva postura che l’età avanzata sono tra le cause comuni di ipercifosi. Tuttavia un altro tipo di cifosi (ingobbimento della schiena) comincia a svilupparsi in fase prenatale. Inizia a presentarsi nell’embrione di norma tra la sesta e l’ottava settimana. Il disco e le vertebre si sviluppano in modo anormale apparentemente a causa di un difetto genetico. La colonna vertebrale perciò viene spinta in avanti. Il bambino nasce quindi con alcune vertebre non correttamente formate o, in alcuni casi, anche unite tra loro. Il risultato finale è lo spostamento in avanti della colonna vertebrale e, quindi, lo sviluppo della cifosi. Questa situazione è detta cifosi congenita.
Il trattamento corretto per la cifosi congenita dipende da molti fattori, tra cui l’età del bambino, ecc. I medici alle volte si limitano a monitorare l’angolo della curva della colonna vertebrale nel corso della crescita per vedere se si corregge da solo. Se la situazione invece peggiora, alcuni medici consigliano un intervento chirurgico; tuttavia, i pazienti non sono mai tranquilli di fronte a questa opzione. Per fortuna, esistono numerose alternative alla chirurgia.
Programmi di esercizi possono essere impiegati efficacemente per correggere gli effetti della cifosi congenita. Diversi metodi vengono abbinati con esercizi quali fisioterapia, ecc. La terapia prevista da questi programmi ha l’obiettivo di ridurre la curvatura della colonna vertebrale del paziente nonché il dolore e la rigidità alla schiena. Questo migliora molto l’immagine fisica dei pazienti, aiutandoli ad avere quella fiducia in se stessi che la loro cifosi in precedenza rendeva impossibile.
L’esercizio fisico è molto importante nella cura delle curve di tipo cifotico. Se abbinato con una postura corretta e cure chiropratiche, contribuisce a migliorare l’ingobbimento della parte superiore della schiena. Alcuni studi hanno chiaramente dimostrato che gli esercizi per l’estensione spinale aiutano i muscoli della schiena a contrastare le curve cifotiche, contribuendo alla loro correzione. In ultima analisi, sono in grado di ridurre l’angolo della curva cifotica.
Molte ricerche hanno dimostrato che le donne che seguono programmi di esercizi continuativi finalizzati alla riduzione della cifosi ottengono risultati molti migliori rispetto a quelle che non intraprendono gli stessi programmi. Il programma di terapia per la cifosi del dott.Lau utilizza principi di supporto nutrizionale per potenziare gli effetti del programma di esercizi assieme alle attrezzature statiche e dinamiche per la cifosi.
Come si cura la cifosicongenita
I programmi di cura della cifosi del dott. Lau producono risultati straordinari perché si basano sull’intervento precoce e sulla manipolazione, invece che sull’uso di corsetti o sulla chirurgia. Siamo fermamente convinti che la riduzione dei sintomi fisici faccia sicuramente una grande differenza; tuttavia, il programma di cura giusto per la cifosi può andare ben oltre.
La terapia deve essere in grado di ridare al paziente il controllo della propria patologia. L’approccio che utilizziamo considera la colonna vertebrale da un punto di vista olistico e i nostri programmi sono basati sull’equilibrio e la distribuzione del peso corretti, a partire dalla zona del bacino del paziente e risalendo quindi fino al cranio. Il programma di esercizi può influire positivamente sul rafforzamento complessivo e attivare l’intera zona.
I programmi di cura della cifosi hanno effetti a lungo termine sulla patologia vertebrale perché producono risultati duraturi di riduzione della curvatura e del dolore.
TIPI DI TERAPIA DELLA CIFOSI
Trattamento locale della cifosi per la riduzione graduale della curva
Raccomandato ai pazienti che risiedono a Singapore
Per i pazienti che vivono nelle vicinanze della clinica del dott. Kevin Lau a Singapore e possono quindi frequentarla ogni settimana, proponiamo un piano di trattamento di Terapia estensiva.
Il piano di trattamento di Terapia estensivacomprende sostanzialmente le stesse terapie del piano di Terapia intensiva con la differenza che il paziente viene in clinica 2 volte alla settimana nel corso di un periodo da 1 a 3 mesi.
Il piano di trattamento di Terapia estensivapermette di seguire la terapia senza perdere giorni di scuola o di lavoro, oltre a presentare l’importante vantaggio di poter essere monitorati personalmente dal dott. Kevin Launei vostri progressi ogni settimana.
Trattamento della cifosi dall’estero per una rapida riduzione della curva
Raccomandato ai pazienti che non risiedono a Singapore
La Terapia intensiva per la cifosi è di norma raccomandata ai pazienti provenienti dall’estero, perché questo tipo di trattamento consente di ottenere ottimi risultati in un periodo di tempo minimo, nonché con una minima interruzione delle attività del paziente e della sua famiglia.
Comprende 3-5 giorni di trattamento (esclusi i fine settimana) con 4-5 ore di terapie ogni giorno e di norma circa 25 ore di terapie complessive nel corso di una settimana.
Dopo il trattamento, il paziente riceve un protocollo riabilitativo completo personalizzato da seguire a casa, studiato per mantenere i risultati ottenuti durante la terapia intensiva, favorire ulteriori miglioramenti della correzione della curvatura vertebrale e contribuire a incrementare la stabilità spinale durante eventuali picchi di crescitasuccessivi.
GENERAL ENQUIRY
Dott. Kevin Lau D.C.
Dottore in Chiropratica
Master in Nutrizione Olistica
Tong Building
302 Orchard Road #10-02A
Singapore 238862
Telefono: (+65) 6635 2550
Whatsap: (+65) 9488 6501
Seguici: