images1

Il corsetto Gensingen

Quindi, cos’è esattamente il corsetto Gensingen e cosa lo rende interessante?

Per molti anni, la forma più diffusa di trattamento della scoliosi – la curvatura della colonna vertebrale di una persona – è stata l’impiego di alcuni diversi tipi di corsetto; il corsetto Boston, il Charleston, il Milwaukee e il corsetto Wilmington.

Ciascuno di essi è considerato il più adatto per una particolare funzione e dipende da te e dal tuo medico scegliere quello migliore per le tue esigenze, a seconda dell’età, del livello di crescita, della posizione e delle dimensioni della curva della tua colonna vertebrale, nonché della causa della patologia. Si tratta di un caso di scoliosi neuromuscolare in cui la patologia è il risultato di un problema di natura muscolare? O invece è una scoliosi idiopatica? Quest’ultima è la forma più comunemente nota di questa patologia, spesso osservata negli adolescenti in assenza di una causa specifica.

Il problema con questi corsetti risiede nella loro inefficienza complessiva. Alcuni studi hanno dimostrato che questi altri modelli semplicemente non producono alcun cambiamento positivo nell’evoluzione dei casi di scoliosi, tipicamente negli adolescenti affetti da scoliosi idiopatica che attraversano picchi di crescita nel corso della pubertà. Cosa ancora più sconcertante, molte ricerche hanno suggerito persino che essi siano in grado di contribuire solo in misura minima o nulla a ostacolare la progressione della scoliosi.

Ecco perché siamo entusiasti di presentare il corsetto Gensingen, l’unico meccanismo nel suo genere che non solo arresta la progressione, ma migliora ulteriormente la curva della colonna vertebrale.

Ottima correzione di questo schema a curva singola con un corsetto GBW. Come si può notare nel controllo dopo 5 mesi (a destra), la curva ora è riequilibrata ed è stato ottenuto un miglioramento estetico (per gentile concessione di Nico Tournavitis, SBPRS, Salonicco, Atene, Nicosia).


Cos’ha di speciale il corsetto Gensingen?

L’ideatore del corsetto Gensingen, il dott. Hans-Rudolf Weiss, è partito dall’idea di progettare una soluzione più efficiente, avendo constatato quanto modeste fossero le possibilità a disposizione dei medici per aiutare adeguatamente i pazienti affetti da scoliosi, che non comprendevano praticamente alcun mezzo che offrisse miglioramenti reali a lungo termine.

Correzioni molto significative delle curve spinali sono state rese possibili grazie all’applicazione dei principi correttivi di Chêneau per mezzo del corsetto Gensingen. Questo metodo consente la massima ampiezza della correzione con il corsetto e agisce affrontando la zona colpita in modo tridimensionale: sul piano sagittale, frontale e trasversale.

Ottima correzione di questo schema a curva combinate con un corsetto GBW. Come si può notare al controllo (a destra), la curva lombare è stata corretta ma quella toracica è rimasta invariata, anche se la correzione toracica è stata eccellente (per gentile concessione di Nico Tournavitis, SBPRS, Salonicco, Atene, Nicosia).


In cosa il corsetto Gensingen differisce da altri modelli di corsetto?

Quindi, cos’è esattamente questo corsetto Gensingen e cosa lo rende così interessante?

Ebbene, a differenza dei cosiddetti corsetti “rigidi” che cercano di arrestare la progressione della scoliosi sostanzialmente immobilizzando il paziente, il corsetto Gensingen opera nella direzione del miglioramento e in ultima analisi della correzione della scoliosi guidando il corpo attraverso un movimento correttivo, lo stesso movimento correttivo applicato nell’ambito del metodo Schroth di riabilitazione fisica.

Ciò comporta il posizionamento del paziente in una posizione esageratamente correttiva che corrisponde all’immagine speculare o direttamente opposta rispetto alla curvatura anormale della colonna vertebrale del paziente. Di conseguenza, il corsetto riesce a ridurre efficacemente la scoliosi e a riallineare la colonna vertebrale, oltre a ridurre diverse altre distorsioni della postura.

Gli altri modelli più antichi applicavano semplicemente una pressione contro i gibbi visibili lungo la figura del paziente, nello sforzo di evitare qualunque ulteriore curvatura della colonna vertebrale, comprimendo il torace e potenzialmente causando dolore o persino difficoltà respiratorie durante l’uso.

Tuttavia, nuovi sviluppi nella tecnologia dei corsetti hanno dimostrato ai medici che esiste un modo di aiutare i loro pazienti a ottenere la massima correzione possibile. Essi hanno inoltre condotto alla costruzione di corsetti più comodi di quelli disponibili in passato.


Le prove

Una serie di studi basati sull’impiego del corsetto Gensingen ha dimostrato percentuali di successo superiori all’85%. I trial clinici, eseguiti dal dott. Weiss confrontando i corsetti di tipo Chêneau con corsetti morbidi, hanno chiaramente dimostrato la superiorità dei corsetti rigidi rispetto a quelli morbidi, risultati che in seguito sono stati confermati in modo indipendente da uno studio condotto a Hong Kong.

Soprattutto durante la fase cruciale del picco di crescita puberale, è stato dimostrato che gli sforzi correttivi ottenuti indossando i corsetti di tipo Chêneau favoriscono i maggiori progressi in termini di correzione di qualunque anomalia spinale.

Oltre a essere in grado di arrestare la progressione di qualunque curva della colonna vertebrale, cosa ancora più importante, essi sono in grado di migliorare le distorsioni spinali e posturali, nonché di offrire il trattamento più sicuro per farlo. Ciò significa che molti pazienti osservano un miglioramento del proprio caso nonché, in definitiva, della qualità complessiva della loro vita e della loro salute.

Buona correzione di questo schema a curva singola con un corsetto GBW. Come si può notare al controllo (a destra), la curva è stata ora riequilibrata e si è ottenuto un miglioramento estetico in una paziente con una curva estesa e una notevole deformità (per gentile concessione di Nico Tournavitis, SBPRS, Salonicco, Atene, Nicosia).

A Singapore, per esempio, la maggior parte degli ospedali usa ancora il corsetto Boston o persino lo SpineCor, a dispetto della loro provata inefficacia. Anche se il corsetto Boston può essere in grado di produrre qualche beneficio, questi modelli impiegano una tecnologia superata che impallidisce al confronto con il design avanzato del corsetto Gensingen.



Scoliosis Brace Comparison Chart

Brace Features Chêneau Gensingen GBW Boston Brace ScoliBrace/Rigo SpineCor
Rigid TLSO Yes Yes Yes No
Compression No Yes No Yes
3D Correction Yes No Yes Claims to
CAD/CAM standardization* in U.S. Yes No No No
3D scan measurement – accuracy Yes Yes ?* ?*
Curve-pattern specific Yes Limited Yes Limited
Asymmetric with voids(holes) at concavities – corrective breathing Yes No Not all! No
Lighter compared to other rigid brace Yes No ?* N/A
Less hip deformity compared to others Yes No No No
Strives for overcorrection Yes No Yes No
Aim: curve reduction vs. stopping progression Yes No Yes No
Schroth Best Practice® compatible Yes No No No
Brace & Schroth methodology – one location, year-round Yes No No No
Goals include improving postural appearance/reducing prominence Yes Yes Yes ?
Front closure Yes No Yes Yes
Bracing for mild to 49º Cobb angle Yes Yes Yes Yes
Bracing for severe curves 50º+ Yes No Yes No
Consistent in-brace corrections of 30º–50º; < 4 day from measure to final fit Yes ?* ?* No
% Effective rate 95%+ 72% ? Not comparable
Addresses pain in adults Yes No ? Claims to

*Lack of standardization means brace fit subject to individual practitioner skills & subject to error.
? *Depends on individual brace and practitioner.


Com’è fatto il corsetto Gensingen

Ogni corsetto Gensingen è realizzato utilizzando la tecnologia CAD/CAM (Computer Aided Design e Computer Aided Manufacturing) per adattarsi specificamente a ciascun singolo paziente. La colonna vertebrale del paziente viene sottoposta a scansione mediante un software per immagini di precisione. Questo software esclusivo, sviluppato dal dott. Weiss, consente un esame tridimensionale rapido e approfondito della deformità indotta dalla scoliosi. Le misure cliniche vengono registrate, ottenendo quindi un rendering esatto della scoliosi. Tali informazioni sono quindi usate per costruire un corsetto su misura.


La mia garanzia personale

Avendo letto così tanti studi a lungo termine che esponevano l’inefficacia dei precedenti corsetti nell’arrestare, e ancora di più nel correggere, la progressione della scoliosi, avevo grandi perplessità personali sui modelli standard usati in passato. Tuttavia, come membro della comunità medica che si impegna costantemente per offrire a pazienti e lettori i trattamenti più avanzati per la scoliosi, sono rimasto colpito dagli impressionanti dati statistici e dalle scoperte derivanti dagli studi effettuati su questo rivoluzionario nuovo corsetto e ho colto quindi l’opportunità di metterlo alla prova durante alcuni test con i miei pazienti.

I risultati sono stati incredibili: anche pazienti con curve superiori a 50 gradi hanno ottenuto correzioni drastiche. In effetti, il trattamento con corsetti di tipo Chêneau assicura di correggere il 100% dei casi di scoliosi finché si indossa il corsetto. Ecco perché sono così fiero di essere l’unico distributore qualificato di questa rivoluzionaria tecnologia a Singapore.

Inoltre, mi spingo ancora più in là, occupandomi in prima persona di tutto il lavoro di personalizzazione di ciascun corsetto, invece di ordinare dispositivi da produttori esteri che non sono in grado di assicurare lo stesso livello di personalizzazione, perché ogni paziente merita la massima qualità delle cure disponibili.


Articolo di ricerca 1.pdf


Articolo di ricerca 2.pdf


Articolo di ricerca 3.pdf


Contattaci!

[su_column size=”3/5″]

Desidero assicurare che chiunque stia lottando con la scoliosi ottenga le cure di cui ha bisogno.

Se a te o a qualcuno a cui vuoi bene è stata diagnosticata una scoliosi e stai cercando la soluzione migliore, contatta la mia clinica per fissare un appuntamento e vedere se il corsetto Gensingen è adatto per te. Prima che tu te ne renda conto, sarai già sulla strada giusta per avere una colonna vertebrale più dritta.

    Seleziona le opzioni

    Richiesta di informazioni generali

    Richiesta di Informazioni sul Programma per la Scoliosi

    Interrogazione paziente esistente

    Richieste da suiMedia

    Altro

    Nome

    Email

    Telefono

    Nazione

    Messaggio

    Allega le tue radiografie (file jpg/jpeg/png dimensioni massime 2 MB)

    Vicino

    Vicino

    Vicino

    Vicino

    Aggiungi altri file


    [/su_column]

    Dott. Kevin Lau D.C.

    Dottore in Chiropratica
    Master in Nutrizione Olistica

    clinic@hiyh.info

    Tong Building
    302 Orchard Road #10-02A
    Singapore 238862
    Telefono: (+65) 6635 2550
    Whatsapp: (+65) 9488 6501