
Osteofita
Clicca qui sotto per saperne di più:

Uno sperone osseo, che più correttamente si definisce osteofita, è una crescita ossea anomala su un osso normale. Anche se è chiamato sperone, in realtà non è affilato, ma risulta piuttosto liscio al tatto. Dato però che un osteofita si sviluppa sopra un osso di cui non fa parte, esso può premere su altre ossa nonché su legamenti, tendini e nervi, usurandoli e provocando dolore. Una delle localizzazioni più frequenti di osteofiti è la colonna vertebrale.
Cause
Gli osteofiti sono di norma causati da un disturbo o da una patologia degenerativa delle vertebre e delle cartilagini della colonna vertebrale. L’osso in più che cresce, formando lo sperone, è il modo in cui l’organismo tenta di curare la zona colpita dalla degenerazione. Spesso la degenerazione che provoca la formazione di osteofiti è il risultato dei normali processi di invecchiamento. Con l’età, le cartilagini che ricoprono le estremità delle vertebre che compongono la colonna si usurano. Questo processo è noto anche come artrosi.
Quando i dischi che separano le vertebre subiscono la normale usura (un processo noto come discopatia degenerativa) ciò può causare inoltre la formazione di osteofiti. In soggetti di mezza età o anziani, la discopatia degenerativa può provocare la formazione di osteofiti attorno alle radici nervose. Ciò di solito avviene all’interno del forame, che è l’apertura delle vertebre attraverso la quale le radici nervose fuoriescono per raggiungere le altre parti del corpo. Se questi osteofiti superano una certa dimensione, possono cominciare a sfregare sulle radici nervose, irritandole.
L’iperostosi scheletrica idiopatica diffusa (o DISH, da Diffuse Idiopathic Skeletal Hyperostosis) è una patologia che provoca la formazione di osteofiti sui legamenti della colonna vertebrale.
Gli osteofiti possono inoltre svilupparsi nelle persone anziane in assenza di altre patologie della colonna vertebrale.
Gli osteofiti possono anche essere causa di altre patologie spinali quali:
- Spondilosi-una patologia in cui artrosi e osteofiti provocano la degenerazione delle vertebre del tratto cervicale (collo) o lombare (nella parte più bassa della schiena)
- Stenosi spinale- una patologia in cui gli osteofiti provocano il restringimento del canale vertebrale, che a loro volta causa una pressione sul midollo spinale
Sintomi
Molte persone hanno osteofiti nella colonna vertebrale senza neppure saperlo, perché la maggior parte di speroni ossei non provocano dolore. Quando un osteofita comprime una radice nervosa, può causare gli stessi sintomi di un’ernia del disco, tra cui dolore, intorpidimento della parte del corpo a cui corrispondono i nervi interessati e debolezza nei relativi muscoli.
